Salta al contenuto

Per garantirti la migliore qualità consegniamo solo box da 6 pezzi assortiti. Corriere refrigerato📦❄️ tutti i mercoledì, consegna in 24/48h 🚚Spedizione gratis sul primo ordine col codice BOXPROVAMI

Blog

Perchè è nato Binative

Perchè è nato Binative

Vogliamo raccontarvi perché è nato Binative, cosa rappresenta il cane per noi e come si pone rispetto alla vita di tutti i giorni.  Il cane è il migliore amico per eccellenza, sa ascoltare e dona fedeltà incondizionata per tutta la vita. È un membro importante della nostra famiglia: è un compagno di giochi e di avventure. Condividiamo con lui emozioni, abitudini ed il nostro tempo. Ma non solo: la relazione che si crea ci tiene in equilibrio, ci dà serenità e spesso anche la forza di superare dei limiti. Per questo il suo ruolo, anche nella società, è diventato insostituibile affiancando e sostituendosi all’uomo in diversi contesti: dalla ricerca e soccorso all’assistenza fisica, psicologica ed emotiva in strutture educative e socio-sanitarie. Il cane migliora la qualità della nostra vita, fare le migliori scelte per la sua salute e la sua felicità è una nostra responsabilità.  Perchè scegliere Binative? Benessere animale, sostenibilità e innovazione sono i pilastri su cui si erige la nostra mission. Promuoviamo la cultura di un’alimentazione sana, etica e sostenibile. Per noi il benessere animale è al primo posto e questa è una promessa! Il mix perfetto per il suo benessere? Quello che natura comanda! Solo ingredienti 100% freschi e naturali: carne, frutta, verdura e superfood, studiati in diverse combinazioni per massimizzare il beneficio di ogni mix, sull’organismo del cane. Ecco perché ci impegniamo tutti i giorni per dare il nostro contributo nel migliorare la qualità della vita di ogni cane attraverso l’alimentazione, lavorando le migliori materie prime a crudo per garantire l’integrità di tutti i nutrienti. Abbiamo a cuore la salute di chi ci sta vicino e proponiamo un modello alimentare innovativo e sostenibile riducendo al minimo i processi produttivi e quindi: l’emissione di CO2 in atmosfera, lo spreco alimentare e il fabbisogno d’acqua.

Saperne di più